Uno dei principali svantaggi sono i livelli fortemente fluttuanti di testosterone plasmatico, che non sono nel range fisiologico almeno il 50% delle volte. I pilastri della sostituzione del testosterone sono esteri di testosterone parenterale somministrati ogni 2-3 settimane. Il motivo alla base della selezione è che il testosterone può essere convertito in DHT ed E2, sviluppando così l’intero spettro delle attività del testosterone in sostituzione a lungo termine. Il testosterone naturale è visto come il miglior androgeno per la sostituzione negli uomini ipogonadici.
In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista. Il testosterone può essere somministrato per via orale sotto forma di testosterone undecanoato, per via intramuscolare sotto forma di Nandrolone prezzo enantato o propionato ed anche per via transdermica come tale, non salificato. Si consiglia, pertanto, prudenza nel sottoporre a terapia con testosterone quei pazienti che manifestino una simile tendenza e soprattutto quelli con insufficienza renale o cardiovascolare, quelli asmatici e quelli epilettici. La somministrazione di testosterone, compreso Testoviron, ad alte dosi o per trattamenti protratti può indurre stati d’ansia, ipercalcemia e aumenta la tendenza alla ritenzione idrica ed agli edemi.
Se somministrato a bambini piccoli può provocare gravi disturbi della crescita e dello sviluppo sessuale. Nelle donne può verificarsi irsutismo ed alterazioni della voce a volte irreversibili. Il dosaggio di Testosterone Enantato è di solito tra 250 mg a settimana a 1000 mg a settimana. La maggior parte di queste persone aumentano il loro dosaggio a causa della loro massa corporea. Il testosterone aiuta anche le persone a recuperare da lesioni e qualsiasi tipo di strappo muscolare.
Somministrare concautela in pazienti affetti da cardiopatie, ipertensione, insufficienza circolatoria, insufficienza renale, epilessia, emicrania e nei soggetti defedati. Nell’uomo adulto, alte dosi di testosterone o di suoi derivati sopprimono la secrezione di gonadotropine con conseguente atrofia del tessuto interstiziale e dei tubuli seminiferi del testicolo. Si consiglia, pertanto, prudenza nel sottoporrea terapia con testosterone quei pazienti che manifestino una simile tendenza e soprattutto quelli con insufficienza renale o cardiovascolare, asmatici ed epilettici. Nelle donne che presentano particolare sensibilita’ individuale agli stimoli androgeni possono verificarsi segni di virilizzazione con alterazione della voce, irsutismo, ipertrofia del clitoride, alterazioni della libido. Nei pazienti affetti da ipogonadismo, con la terapia sostitutiva con testosterone si cerca di raggiungere livelli parafisiologici dell’ormone, evitando nel contempo il sovradosaggio. Il testosterone dovrebbe ripristinare i caratteri sessuali secondari, mantenere la massa ossea , aumentare la massa muscolare e la libido, migliorare il benessere del paziente.
Durante gli studi di tossicità cronica non si sono osservati casi letali né si sono osservati effetti diversi da quelli attribuibili alla sua attività ormonale. Studi sulla tossicologia della riproduzione hanno evidenziato una riduzione della fertilità, dovuta alla soppressione della spermatogenesi. Nessuna anomalia è stata osservata nei ratti nati da genitore trattato con testosterone enantato. Il Testo-Enant è controindicato nei maschi affetti da carcinoma della prostata o della mammella, in quei pazienti anziani in cui è bene evitare un’iperstimolazione, e nei casi di ipertrofia prostatica benigna con ostruzione vescico-uretrale.